Cerca
Ospitare qualcuno
Gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica possono, solo dopo averlo chiesto all'Ente gestore, ospitare temporaneamente persone che non fanno parte del nucleo familiare.Gestire un orto sociale
Il Comune mette a disposizione dei cittadini piccoli appezzamenti di terra per coltivare un orto ad uso personale.Cambiare nome e cognome
Il Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396 consente ai cittadini italiani di:
Disperdere le ceneri
La dispersione delle ceneri è consentita, nel rispetto della volontà del defunto, unicamente in aree a ciò appositamente destinate all'interno dei cimiteri o in natura o in aree private; la dispersione in aree private deve avvenire all'aperto e con il consenso dei proprietari, e non può comunque dare luogo ad attività aventi fini di lucro.
L'autorizzazione alla dispersione è concessa nel rispetto della volontà espressa dal defunto attraverso una delle seguenti modalità:
Abbattere alberi
La conservazione, la valorizzazione e la diffusione delle specie vegetali, sia sulla proprietà pubblica sia su quella privata, sono importanti fattori di qualità ambientale.
Non esiste una legge nazionale per la tutela degli alberi (ad eccezione di quelli monumentali), ma esistono dei Regolamenti comunali del verde o delle ordinanze sindacali che regolano il loro abbattimento in aree pubbliche e aree private.
Ottenere i contenitori per la raccolta differenziata
La raccolta differenziata prevede una prima selezione da parte dei cittadini in base alla tipologia di rifiuto (organico, secco, plastica, vetro, carta) tramite l’utilizzo di appositi contenitori.Accedere alla piattaforma ecologica
La piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato, dove i cittadini possono portare i rifiuti differenziati che non sono raccolti a domicilio.Sportello telematico
ATTENZIONE: potrai pagare direttamente online gli importi legati alla presentazione di una pratica telematica utilizzando esclusivamente PagoPA.
Ricorda che prima di poter pagare, devi innanzitutto completare l'istanza sul portale; solo quando avrai compilato il modulo principale e terminato di caricare gli allegati, il portale ti darà la possibilità di versare gli importi dovuti tramite PagoPA.